Visualizzazione post con etichetta dell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dell. Mostra tutti i post

Nuovo server Dell in arrivo

Lo scorso mercoledi ho ordinato il nuovo server che sostituirà l'attuale nella mia web farm di Milano. Il nuovo ferro è un Dell PowerEdge R200 con processore Dual Core Xeon 3065 (2.33GHz/4M 1333FSB) e 1GB di Ram ECC. Di base monta un HD160GB Sata da 7200rpm.
Le prime modifiche riguardano proprio la ram che raddoppierò e poi metterò una coppia di hard disk da 400GB della Western Digital in modalità RAID. L'hard disk di serie da 160GB lo destinerò ad unità interna di backup. Il nuovo server sostituisce un glorioso Dell PowerEdge sc1425 (chiamato Ingo con os Fedora 5) interamente configurato da me. Ad oggi ha un uptime di 603 giorni ed ha resistito nel tempo a continui attacchi di intrusione senza mai piegarsi (ho trovato un'ottima configurazione delle iptables). Il nuovo server (apro un contest per il nuovo possibile nome - post nei commenti) verrà configurato con CentOS e migliorerò la configurazione di alcuni servizi esposti. In consegna per mercoledi 6 febbraio...countdown iniziato e seccessivo weekend già impegnato per intensa attività sistemistica.

Fedora 7 acpi apm

Finalmente acpi funziona con Fedora 7 e il mio Dell Inspiron 6400.
Nonostante abbia aggiornato il BIOS alla version A15 rilasciata 48 ore fa, l'attivazione di acpi bloccava il kernel in fase di boot.
L'unico modo era passare al kernel i parametri "acpi=off apm=on", ma questa soluzione disabilita l'acpi, quindi niente gestione del suspende e dell'hibernate con questo tipo di motherboard. Inoltre c'era anche il problema che il poweroff non spegneva realmente il portatile ma compariva solo il messaggio "System halted" e dovevo spegnerlo a mano con il pulsante. Grazie all'aiuto di Diego (Debian convinto...ma nessuno è perfetto) siamo riusciti a trovare un parametro da passare al kernel. Il parametro è " clocksource=acpi_pm ". A questo punto non serve neanche più disabilitare l'acpi ed attivare l'obsoleto apm. Sembra comunque che sia un problema di Bios della Dell , modulo acpi e processore Core Due 2. Insomma, un gran casino, ma il problema è stato risolto! :)

Ecco i parametri del mio kernel:

kernel /boot/vmlinuz-2.6.21-1.3194.fc7 ro root=LABEL=/ rhgb clocksource=acpi_pm vga=791